
Giornata di studi
29 settembre 2023 – Palazzo di Venezia (Beyoğlu, İstanbul)
L’Italia e la Turchia nel primo Dopoguerra (1918 – 1923)
29 Eylül 2023 – Venedik Sarayı (Beyoğlu, İstanbul)
1. Dunya Savaşı Sonrası Türk-İtalyan İlişkileri
Eventi passati

Evento culturale
30 giugno 2023 – Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue di Venezia (Fondaco dei Turchi)
Il Fontego delle Erbe: dalla Bosnia ottomana, piante e ricette di felicità

Giornata di studi
30 Maggio 2023 – Archivio di Stato di Palermo
Mondi d’Archivio: Prigionieri di Sicilia e Linguaggi di Libertà

Seminario
14 aprile 2023 – Museo di Palazzo Grimani (Venezia)
Sotto lo stesso cielo: Astrologia tra arte e potere, nella tradizione selgiuchide – ottomana e del Rinascimento italiano
14 Nisan 2023 – Palazzo Grimani Müzesi (Venedik)
Aynı Kubbe Altında: İtalyan Rönesansı ve Selçuklu-Osmanlı geleneğinde sanat ve iktidar arasında astroloji

Presentazione del libro
17 marzo 2023 – Scuola dei Calegheri (Venezia)
Riformare i vinti: Storia e critica delle riforme liberal-capitaliste

Laboratorio
17 dicembre 2022 – CTR (Centro Teatrale di Ricerca), Convento SS. Cosma e Damiano (Venezia)
Laboratorio di danze popolari turche

Seminario
24,25 novembre 2022 – Università Ca’ Foscari (Venezia)
Venice, Italians and the Ottoman Levant

Seminario
14, 16 ottobre 2022 – Oasi del Governatore (Catanzaro)
Alter, ergo amicus: L’orizzonte ottomano nel pensiero eterodosso rinascimentale.

Seminario
10 maggio 2022 – Gazi Husrev-begova Library (Sarajevo)
Words of friendship: 1539 Gazi Husrev Beg’s letter to the Doge of Venice

Seminario